Le zanzare sono una delle poche cose negative dell’estate: soprattutto in certe zone, lacustri o marittime, possono diventare un vero e proprio problema, riuscendo a rovinare delle serate potenzialmente piacevoli e lasciando, come ricordo, dolorosi e fastidiosi ponfi che possono prudere e bruciare per giorni. Quali sono i migliori metodi per tenerle lontane?
Antizanzare per la casa
La macchina anti zanzare che funziona a piastrine non delude mai: assicuratevi di avere sempre una scorta di piastrine e utilizzatela per gli ambienti più piccoli o se rimanete in uno spazio circoscritto. Se invece siete all’aperto le candele anti-zanzare, spesso aromatizzate al geranio, alla citronella o ad altre essenze sgradevoli agli insetti, sono un’ottima scelta; se il problema non sono solo le zanzare ma anche gli insetti in generale, tenete a portata di mano anche uno spray protettivo ad ampio spettro, per tenere lontani anche formiche e centopiedi.
Anti zanzare per la persona
I repellenti in spray, da spruzzare direttamente sul corpo o sui vestiti, sono un classico da tenere sempre in borsetta: alcuni hanno una speciale indicazione del fattore di protezione. Molto validi sono gli spray che contengono olio di Neem: possono essere utilizzati anche sui bambini, in quanto completamente naturali ed atossici e persino sugli animali domestici. Chi ha cani sa quanto possano essere pericolose le zanzare che veicolano la leishmaniosi: questi spray erboristici con il Neem sono ottimi anche per proteggere loro. Solitamente, tutti gli spray da applicare direttamente sulla pelle, hanno un profumo delicato e gradevole, anche se non gradito alle zanzare. Sono molto utili soprattutto la sera ma meno consigliati per il giorno: la loro consistenza, infatti, piuttosto oleosa, può macchiare la pelle e gli indumenti se esposta alla luce solare o può risultare troppo pesante, ostruendo i pori e provocando irritazioni, soprattutto sulle zone più sensibili.
Le salviette
Le salviettine anti zanzare, invece, sono il prodotto ideale per proteggersi dagli insetti diurni, tra i quali la zanzara tigre. Si tratta di fazzolettini umidificati, solitamente contenenti principi attivi freschi e profumati come la citronella eucaliptus, l’aloe, il limone. Sono salviette piacevoli da passare sulla pelle, rinfrescanti, idratanti ed emollienti, perfette anche in spiaggia o se si sta prendendo il sole: il prodotto si assorbe velocemente e non macchia, lasciando la pelle profumata, fresca e subito asciutta.