Risulta essere bello vedere il colore del rame, ma chi come me ha degli oggetti fatti con questo materiale sa che possono diventare di un colore cupo, quasi nero e talvolta con brutte macchie tendenti al verde. Per pulire efficacemente questi oggetti, puoi recarti in ferramenta e comprare un prodotto apposito come quelli indicati in questa guida o preparare un rimedio fatto in casa.
In ferramenta o nei negozi di bricolage puoi trovare molte paste o prodotti appositi per pulire il rame. Il procedimento più o meno è lo stesso: con uno straccio di cotone prendi un pò di preparato, lo strofini sull’oggetto da pulire, fai agire o continui a strofinare e ripassa il tutto con un altro straccio di cotone pulito.
Mi è capitato che questi prodotti non solo non siano stati efficaci, ma abbiano anche graffiato la superficie dell’oggetto, rovinandomelo. E poi è anche vero che se hai oggetti particolari in rame (tipo delle pentole che usi) questi prodotti non sono indicati in quanto fortemente tossici per l’organismo umano.
Prendi una ciotola di medie dimensioni, riempila di aceto e uniscici il sale con la farina, mescola il tutto per alcuni secondi, in modo che gli ingredienti si sciolgano e si uniscano tra loro, poi prendi un panno morbido e immergilo nel preparato. Strofina il rame finché non lo avrai pulito del tutto. Ti assicuro che il tuo rame tornerà come nuovo