• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Calendario del Popolo

Calendario del Popolo

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Cambiare il Battiscopa

Come Cambiare il Battiscopa

Il battiscopa, quel particolare che in casa c’è anche se spesso non ci si fa caso. Eppure un battiscopa ben curato, ben mantenuto è utile e fa la differenza anche a livello estetico, nel punto di incontro tra pareti e pavimento.

Il battiscopa deve adattarsi al colore e allo stile del pavimento e anche delle pareti, quindi quando cambiamo uno di questi elementi occorre cambiare quasi sempre anche il battiscopa; inoltre se sono tanti anni che non lo si cambia, se appare logoro o addirittura danneggiato, urge metterne uno nuovo.

Cosa occorre per cambiare il battiscopa
Per cambiare il battiscopa occorrono
strisce di battiscopa nuovo, scelte secondo colori e stile di pavimento e pareti
metro e matita
segaccio guida per tagli angolari
chiodi o tasselli a espansione oppure mastice.
Come si procede per cambiare il battiscopa

Per cambiare il battiscopa occorre eseguire alcune operazioni con attenzione e un po’ di pazienza
innanzitutto bisogna prendere le misure del perimetro delle stanze dove si vuole cambiare il battiscopa
in secondo luogo occorre acquistare strisce di battiscopa in quantità sufficiente secondo le misure che abbiamo preso; nei centri di fai-da-te o di fornitura di legno si trovano strisce di 3 o 4 metri
poi è consigliabile segnare sul retro di ognuna la misura a cui bisogna tagliare le strisce di battiscopa secondo la metratura di cui necessitiamo
tagliare le strisce troppo lunghe con il segaccio, secondo le misure segnate
nel caso di angoli della parete, occorre tagliare tramite la cassetta per i tagli angolari, a 45 gradi
se in stanza sono presenti fili che corrono lungo il pavimento a vista, li si può nascondere, eseguendo delle scanalature nella parte posteriore del battiscopa e inserendovi appunto i fili prima di fissare lo stesso al muro
a questo punto bisogna appoggiare il battiscopa alla parete e forarlo con il trapano fino a segnare il muro, per poi togliere il battiscopa nuovamente
a questo punto occorre completare il buco e infilare il tassello a espansione; il tassello va poi fissato con viti a testa piatta; usando invece dei chiodi si rischia di rovinare zoccolo e muro
alcuni tipi di battiscopa con clip speciali sul retro, si possono attaccare tramite queste per poter essere riposizionate in un secondo momento
se il battiscopa è sottile o di breve lunghezza, lo si può applicare con la colla, avendo cura di eliminare prima la polvere e le scrostature dell’intonaco; applicare poi la colla sul retro del battiscopa e tenerlo premuto sulla parete per qualche secondo.

A questo punto l’operazione è stata completata.

 

Articoli Simili

  • Come Cambiare una Spina Elettrica

Archiviato in: Fai da Te

Chi è Calendario del Popolo

Articolo Precedente: « Come Cambiare una Spina Elettrica
Articolo Successivo: Come Coltivare la Stevia e Come Utilizzarla »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guida

Footer

Informazioni

  • Contatti