• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Calendario del Popolo

Calendario del Popolo

Tu sei qui: Home / Casa / Come Arredare con i Tappeti

Come Arredare con i Tappeti

Vuoi arredare casa con i tappeti? I rimproveri delle zie o delle nonne non ti hanno scoraggiato? Durante l’infanzia chi non è stato tartassato su ciò che non si poteva fare sul tappeto? Non sbriciolare, non colorare, non camminarci con le scarpe, non correre, non usare il tappeto come surf.

Decidere di decorare casa con dei tappeti per l’arredamento significa avere una certa cura dei dettagli, desiderare di creare una particolare atmosfera.

I tappeti moderni sono un fantastico complemento di arredo, capaci di esaltare lo spazio e di modificarne la percezione. Le case oggi hanno spesso salotto e soggiorno in un unico ambiente: posizionare il tappeto davanti al divano avrà come risultato quello di definire lo spazio salotto.

Ma come scegliere il tappeto giusto?

Un tappeto per ogni stanza
Innanzitutto devi capire in quale stanza posizionerai il tappeto: potresti aver bisogno di un tappeto per il soggiorno da collocare sotto il tavolo, oppure vorresti una superficie morbida su cui far giocare i tuoi bambini, e in tal caso potresti optare per un tappeto da cameretta.

Tappeto a pelo corto
I tappeti per arredo moderni a pelo corto hanno un’incredibile varietà di disegni e motivi. Nelle case moderne dove prevale un design minimal, sono spesso utilizzati quelli a tinta unita o con motivi geometrici o astratti.
Poi ci sono i tappeti a pelo corto, intrecciati a mano o meccanicamente. Il prodotto artigianale avrà un prezzo sicuramente superiore.
Un’altra variante è data dai tessuti usati: lana e seta avranno bisogno di una cura diversa dal tappeto in acrilico (questi ultimi spesso sono tappeti lavabili in lavatrice!).

Tappeto a pelo lungo
Il tappeto a pelo lungo è la scelta ideale se ami camminare a piedi nudi su superfici morbide. La trama di questi tappeti fa sì che i motivi siano semplici (al contrario di quelli a disegno piatto), con una prevalenza di tinte unite o di effetto mélange. Sono utilizzabili anche come tappeti per la camera da letto, ideali come scendiletto.
Se invece sei un amante di questo tipo di tappeto da salotto e lo vorresti posizionare in soggiorno, dovrai fare attenzione a non far cadere briciole: su questi tappeti non si può usare l’aspirapolvere, anche se fortunatamente si possono lavare.

Tappeti persiani
Ovviamente nell’elenco non può mancare la scelta più classica che si può fare, cioè quella del tappeto persiano.
Sono i tappeti per eccellenza, intrecciati a mano, di grandissima qualità, con una vita lunghissima e riparabili (i fili possono essere riannodati).
Questo tipo di tappeto ha solitamente un motivo geometrico o floreale, si adatta ad un arredamento classico, con mobili in legno scuro, come il noce o il ciliegio, ma potrà sorprendervi il suo meraviglioso abbinamento al design moderno.
Ovviamente il prezzo del tappeto persiano è alto, si tratta di un prodotto artigianale, prodotto con materiali di grande qualità e dai lunghi tempi di lavorazione: si va dai 700-800 alle decine di migliaia di euro per quelli più preziosi. Più che un prodotto è un’opera d’arte. Per contenere il prezzo puoi optare per un tappeto persiano usato, se tenuto bene mantiene qualità ed eleganza.

Come lavare un tappeto persiano?
La pulizia del tappeto persiano è una questione su cui fare molta attenzione dato il valore dell’oggetto. Se non hai lo spazio adatto in esterno o se non vuoi cimentarti in questa operazione puoi rivolgerti a delle ditte specializzate.

Altrimenti puoi seguire queste semplici indicazioni:
stendi il tappeto a terra;
bagnalo con dell’acqua;
con uno straccio bianco pulito o una spazzola morbida pulisci il tappeto con acqua e aceto, sempre seguendo il verso del suo vello;
lascia ad asciugare al sole.

Non usare prodotti chimici sul tappeto persiano e non utilizzare troppo spesso l’aspirapolvere (e comunque mai ad una potenza elevata).

Articoli Simili

  • Come Arredare con gli Specchi
  • Come Arredare una Tavernetta
  • Come Arredare un Salotto

Archiviato in: Casa

Chi è Calendario del Popolo

Articolo Precedente: « Come Avere un Sorriso Perfetto
Articolo Successivo: Come Affilare gli Utensili »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guida

Footer

Informazioni

  • Contatti