• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Calendario del Popolo

Calendario del Popolo

Tu sei qui: Home / Guida / Sauna e Dimagramento – Cosa Sapere

Sauna e Dimagramento – Cosa Sapere

Cosa c’è di meglio di una bella sauna? Aiuta il corpo a traspirare, rilassa e ci lascia un senso di profondo benessere. Sudando infatti la pelle espelle le tossine presenti nel corpo facendola diventare più luminosa e trasparente, oltre ad elasticizzare i tessuti. In altre parole ci si disintossica, viene stimolata la circolazione sanguigna. Ma la sauna aiuta anche a dimagrire? In generale sì, può essere d’aiuto per dimagrire sebbene questa non sia una regola generale: persone affette da malattie cardiovascolari dovrebbero infatti astenersi dalla sauna, inoltre prima di entrare in sauna non bisogna aver fatto pasti abbondanti, aver bevuto alcol, assunto droghe e non bisogna soffrire di pressione alta, in tal caso consultate il medico. Per far sì che la sauna aiuti il dimagrimento è bene utilizzarla almeno 2 o 3 volte alla settimana (dopo che si è arrivati a questo ritmo si possono anche aumentare i giorni di utilizzo della sauna). L’elevato calore aiuta le nostre ghiandole sudoripare a produrre sudore aumentando così la spesa calorica. Per ottimizzare la funzione dimagrente della sauna sarebbe ideale praticare dello sport o qualsiasi tipo di attività fisica prima di entrare nella stanza vaporosa. Fate poi attenzione ai tempi: non rimanete nella sauna più di venti minuti e impostate la temperatura tra i 70 e i 90 gradi centigradi (più alta è la temperatura meglio è per il corpo, ma fate attenzione perché temperature troppo elevate potrebbero creare problemi di pressione: aumentate la temperatura passo dopo passo). Prima e dopo l’uscita dalla sauna, e in generale nelle ore successive al trattamento, bevete molta acqua. La sauna aiuta a dimagrire solo se si seguono questi consigli. Se, per esempio, non si può usufruire della sauna costantemente, allora è meglio evitarla perché non produce gli effetti sperati. Perdere liquidi non significa necessariamente perdere peso.

I benefici della sauna non sono finiti qui: grazie a questa pratica, conosciuta sin dai tempi antichi dai greci e dai romani, il corpo si rilassa e si distende abbassando la pressione sanguigna e migliorando l’umore. La sauna rilassa corpo e mente ed è particolarmente indicata per gli anziani. Oltre a disintossicare il corpo la sauna fa rilassare i muscoli che con il processo di sudorazione si liberano dell’acido lattico accumulato (ecco perché la sauna è indicata dopo attività fisica e indolenzimento muscolare). La pelle ringiovanisce, il sistema immunitario viene rinforzato: alle alte temperature i batteri muoiono e chi solitamente utilizza la sauna ha il 30% di possibilità in meno di ammalarsi per malattie da raffreddamento. La sauna aiuta le vie respiratorie e allevia le congestioni nasali, fa produrre nell’organismo le endorfine (con proprietà analgesiche e fisiologiche) ed infine, grazie all’alta presenza di anioni, ioni negativi, rallenta il processo d’invecchiamento, diminuisce il rischio di insonnia e irritabilità, aumenta la concentrazione e riduce le allergie respiratorie.

Archiviato in: Guida

Chi è Calendario del Popolo

Articolo Precedente: « Cosa Mangiare Prima di Andare in Palestra
Articolo Successivo: Cosa Mangiare Dopo la Palestra »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guida

Footer

Informazioni

  • Contatti