Molti sono convinti che il calcare sia il principale nemico delle nostre caldaie, capace di ostruire tubi e compromettere il loro funzionamento. Tuttavia, oltre al calcare, esistono altre impurità meno conosciute – come fango, terriccio, sabbia e particelle ferrose – che, depositandosi nell’impianto, possono arrecare danni irreversibili. Queste sostanze dannose, infatti, si accumulano soprattutto all’interno dello scambiatore e vicino alla pompa di circolazione, due componenti fondamentali e al contempo costosi da sostituire.
L’importanza del Defangatore
Per questo motivo, è consigliabile dotarsi di un filtro defangatore, un accessorio indispensabile per proteggere il sistema di riscaldamento. Il defangatore agisce come una barriera contro tutte le impurità presenti nell’acqua, filtrando e trattenendo le particelle indesiderate prima che possano depositarsi nei circuiti. Così facendo, non solo si prolunga la vita della caldaia, ma si migliora anche l’efficienza dell’impianto, riducendo i consumi di gas e garantendo prestazioni ottimali nel tempo.
Cos’è un Defangatore e il Suo Funzionamento
Il defangatore, come suggerisce il nome, è un dispositivo antifango che ha il compito di eliminare le impurità dall’acqua. Il suo meccanismo sfrutta il principio del magnetismo per decantare i flussi: quando l’acqua passa attraverso il filtro, viene rallentata, creando un turbine che favorisce la separazione delle microparticelle, le quali si depositano sul fondo. Allo stesso tempo, il magnete integrato attrae le sostanze ferrose e metalliche, impedendo che queste finiscano all’interno dell’impianto e causino la formazione di ruggine dannosa. Il materiale di scarto, che può includere fango, sabbia e residui di ferro, viene raccolto in una camera apposita che, per mantenere l’efficacia del sistema, deve essere pulita periodicamente. Inoltre, una guaina protettiva, facilmente rimovibile, protegge il magnete dall’usura, facilitando la manutenzione.
Come Scegliere un Defangatore
La scelta del defangatore dipende principalmente dalle dimensioni dell’impianto di riscaldamento e dalla qualità dell’acqua. Esistono soluzioni di varie dimensioni: quelle grandi e quelle compatte, dette anche “small”. La decisione va presa in base al volume dell’acqua circolante e alla concentrazione di impurità, che può essere verificata prelevando un campione da un calorifero e analizzandolo con un kit di installazione apposito. Una volta aggiunto il reagente, la reazione chimica permetterà di valutare la presenza di ferro e altre sostanze, fornendo indicazioni utili per scegliere il defangatore più adatto alle proprie esigenze.
Installazione del Defangatore
Il filtro defangatore va montato sul ritorno della caldaia, in modo da intervenire sul ciclo dell’acqua e impedire che le impurità raggiungano l’impianto. L’installazione, pur non essendo complessa, richiede attenzione per garantire una corretta integrazione con il sistema esistente. Esistono kit specifici, come quelli con scarico dei fumi sdoppiato o coassiale, che semplificano l’operazione; tuttavia, per ottenere risultati ottimali è consigliabile affidarsi a un professionista, soprattutto in presenza di impianti particolarmente complessi o spazi ristretti. I defangatori di tipo “small”, grazie alla loro versatilità, possono essere montati in diverse posizioni, offrendo maggiore libertà di installazione anche in ambienti con spazio limitato.
Conclusioni
Scegliere il defangatore giusto per la propria caldaia significa tutelare l’impianto da una vasta gamma di impurità che, oltre al calcare, possono compromettere il funzionamento e ridurne l’efficienza. Dotarsi di questo accessorio non solo prolunga la vita della caldaia, ma migliora significativamente il rendimento termico e riduce i consumi energetici, evitando costose riparazioni future. Valutare con attenzione la qualità dell’acqua, le dimensioni dell’impianto e le specifiche tecniche del defangatore permette di fare una scelta informata, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente per molti anni. Investire in una manutenzione preventiva e nell’installazione di un defangatore adeguato è, dunque, una decisione strategica per proteggere il proprio impianto di riscaldamento e assicurare il massimo comfort domestico.