Bruciare i grassi, irrobustire i muscoli e aumentare la performance: ecco nove modi per rendere il vostro allenamento più efficace.
Il tempo di cui si dispone per l’allenamento deve essere impiegato nel migliore dei modi, per ottimizzare i risultati. I professionisti del settore hanno stilato nove consigli per allenarsi in modo più mirato:
Preparare i muscoli: il pre-allenamento permette che il sollevamento dei pesi avvenga a muscoli caldi, previene l’insorgenza di strappi e rende più armoniosi i movimenti. Una buona preparazione si basa sull’eseguire senza pesi i movimenti che verranno ripetuti con il carico.
Integrare il fabbisogno energetico: prima di tutto l’impegno ma, per ottenere risultati migliori, è utile integrare l’alimentazione pre-allenamento con dosi intelligenti di sostanze quali beta-alanina, creatina, vitamine B12, C ed E e di sali minerali quali il magnesio e lo zinco.
Superare ogni giorno i propri limiti: annotare esercizi, il carico dei pesi alzati e tempi di resistenza aiuta a riconoscere i propri limiti. Analizzando i dati, essi possono essere oltrepassati, in quanto rappresentano il ‘record da battere’.
Riposare correttamente: mettere in pratica i giusti tempi di riposo tra un esercizio e un altro aiuta a rillassare i muscoli, per recuperare energia e trarre beneficio dagli sforzi successivi.
Respirare sostanze balsamiche: masticare caramelle alla menta o annusare composti balsamici, aiuta l’allenamento in termini di respirazione e distrae la mente dalla fatica.
Eseguire gli esercizi anche nella routine quotidiana: una costante attività fisica, praticata anche fuori dalla palestra, inserisce il fisico in una fase di allenamento continuo.
Vestirsi in modo comodo: un abbigliamento e delle scarpe adeguate possono rendere l’allenamento più proficuo, in quanto si assicura una maggiore libertà nei movimenti.
Allenare con cura la parte inferiore del corpo: un corpo fortificato nella zona inferiore, aumenta la redditività della parte superiore, le gambe sono più robuste e stabili.
Recuperare le energie nel modo più giusto: praticare stretching e fare una doccia fredda al termine dell’allenamento è utile per ritrovare vigore e donare freschezza alla muscolatura.