• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Calendario del Popolo

Calendario del Popolo

Tu sei qui: Home / Guida / Come Funziona la Luce Pulsata

Come Funziona la Luce Pulsata

Tra i principali nemici delle donne, oltre i tanto odiati e temuti chili in più, ci sono senza ombra di dubbio i peli superflui. Tantissime le strade provate per cercare di combatterli e porre finalmente la parola fine alla loro comparsa ma quali sono le strade più sicure e cosa aspettarsi da strumenti nuovi come la luce pulsata?

Luce pulsata, risultati definitivi
L’estate è dietro l’angolo ma già con la primavera le gambe sono diventate protagoniste di look più leggeri e colorati. Via maniche lunghe e calze. Braccia, viso e gambe tornano a respirare ma siamo sicure che tutto sia a posto? L’inverno ha offerto il tempo giusto per combattere contro la comparsa di peli superflui ma per le ritardatarie è il momento di darsi da fare. Al bando i rasoi, elettrici e non. Sono da sempre i nemici giurati di una corretta epilazione. Non fanno che rendere più forte e spesso il pelo con risultati controproducenti. Molto meglio la ceretta, anche se fa soffrire un po’ di più. Ma non esiste un’alternativa valida? Meno dolorosa e dai risultati più duraturi? Certo, si tratta della luce pulsata che consente di ottenere un’epilazione definitiva senza lacrime.

Definitiva sì, ma quanto?
Attenzione, non lasciamoci ingannare dalle parole. Per epilazione definitiva, infatti, non si intende in realtà la scomparsa del 100 per cento dei peli superflui. Si garantisce, però, la riduzione dell’80/90 per cento della peluria. Un risultato straordinario se paragonato strumenti, come rasoi e cerette, che si limitano a intervenire temporaneamente sul problema. Per il rimanente 20/10 per cento tra l’altro la musica cambia. Il pelo, infatti, diventa più debole, sottile, facile da eliminare con un solo colpo.

Come funziona?
La luce pulsata sfrutta il principio della fototermolisi selettiva. Così come avviene con il ricorso al laser a diodi. Di cosa parliamo? Di fotoepilazione, le due tecniche infatti si basano sul ricorso a una luce particolare che viene immediatamente assorbita dalla melanina contenuta nel fusto del pelo. Da qui, sotto forma di calore, viene trasmessa al bulbo, danneggiando le cellule germinative e impedendo la rinascita del pelo stesso. Grazie, quindi, al ricorso alla luce pulsata o a quella del particolare laser utilizzato i peli vanno via via indebolendosi e a ridursi di numero, fino a una quasi totale scomparsa. Il numero delle sedute necessarie per ottenere risultati soddisfacenti varia, soprattutto a seconda dell’ampiezza della zona da trattare. È importante considerare che la luce pulsata ha effetto solo sui peli in fase anagen, cioè in fase di crescita. È nulla, invece, la sua azione su quelli in fase telogen, cioè in fase di riposo. La necessità di ricorrere alla luce pulsata, quindi, può variare a seconda di fattori diversi e si può avere necessità di sottoporsi da un minimo di una seduta a un massimo di quattro. Anche la risposta personale e la tipologia del pelo influenzano molto i risultati. I trattamenti durano circa mezza ora e sono scadenzati con frequenza mensile se non addirittura bimestrale.

Esistono controindicazioni alla luce pulsata?
Non esistono particolari controindicazioni della luce pulsata dimostrate dopo e prima dell’uso di questa terapia. Se il soggetto che vuole sottoporsi al trattamento è stato portatore di particolari patologie e lo fosse ancora dovrebbe consultare il proprio medico curante prima di procedere alle sedute. I soggetti fotosensibili o con particolari predisposizioni alla comparsa di cicatrici, così come quelli affetti da epilessia dovrebbero evitare di farvi ricorso. Anche in gravidanza è opportuno consultare il proprio medico di riferimento. La luce pulsata ottiene risultati migliori su carnagioni chiare, in caso di pelle particolarmente scura o abbronzata, infatti, il rischio è che la luce non riconosca adeguatamente la pelle danneggiandola anche.

Articoli Simili

  • Come Funziona la Litografia
  • Come Funziona lo Specchio
  • Come Funziona il Massaggio Balinese

Archiviato in: Guida

Chi è Calendario del Popolo

Articolo Precedente: « Come Riconoscere il Contenuto di una Raccomandata Indescritta
Articolo Successivo: Come Aumentare la Concentrazione »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guida

Footer

Informazioni

  • Contatti