• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Calendario del Popolo

Calendario del Popolo

Tu sei qui: Home / Casa / Tartare di Pomodori con Crema di Avocado e Sfoglie di Amaranto

Tartare di Pomodori con Crema di Avocado e Sfoglie di Amaranto

Il pomodoro è senza dubbio l’ortaggio protagonista dell’estate anche per la sua versatilità in cucina. Oltre ad essere delizioso, rinfrescante e dissetante, ha tantissime proprietà importanti per la nostra salute: è un antiossidante, regolatore della pressione, anticancro, benefico per le ossa e per la vista, fonte di vitamine e sali minerali fondamentali, come la vitamina C, il betacarotene e molti altri. In più è ricco di acqua e quindi apporta poche calorie e per questo sulla nostra tavola non dovrebbe mai mancare.

Le diverse varietà di pomodoro daranno al piatto sfumature di sapore diverse ed apporteranno tutte le proprietà di questo meraviglioso ortaggio. Se proprio non hai voglia di impastare e di accendere il forno puoi eventualmente anche sostituire le sfoglie di amaranto con del buon pane integrale tostato.

Ingredienti per 2 persone
500 g di pomodori misti (camone, datterini, merinda, cuore di bue)
1 avocado maturo
1 lime
2 foglioline di menta
Mezza cipolla rossa
1 cucchiaio di olio evo
5 steli di erba cipollina
Sale e pepe

Per le sfoglie di amaranto
100 g farina di farro integrale
50 g farina 0
30 g fecola di patate
25 g farina di amaranto
1 cucchiaio semi di sesamo
1 c sale
85 g circa acqua
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di aceto

Procedimento:
Per le sfoglie di amaranto
Impastate tutti gli ingredienti e lavorate per 15 minuti. Fate riposare per 30 minuti coperto. Stendete in sfoglie molto sottili, tagliate a losanghe con la rotella dentata ed infornate a 180° per circa 15 minuti finché le sfoglie saranno leggermente dorate.

Per la tartare
Lavate i pomodori, incideteli alla base con un taglio a croce e immergeteli per 30 secondi in acqua bollente. Prelevateli con la schiumarola e spellateli. Fate raffreddare, eliminate acqua e semi e tagliateli a filetti che poi triterete grossolanamente al coltello. Metteteli a perdere l’acqua in eccesso in un colino.
Eliminate dall’avocado la buccia ed il nocciolo, frullate ad intermittenza la polpa con due cucchiai di succo di lime, sale, pepe e due cucchiai di olio evo senza scaldare il composto. Ponete in frigorifero.
Condite la tartare di pomodoro con sale, pepe e l’erba cipollina tritata. Riempite un coppapasta rotondo con la tartare di pomodori, aggiungete una quenelle di crema di avocado, qualche anello di cipolla rossa tagliata molto sottile e servite con le sfoglie di amaranto.

Archiviato in: Casa

Chi è Calendario del Popolo

Articolo Precedente: « Come Affrontare la Giornata al Meglio con il Five Minute Journal
Articolo Successivo: Acqua Micellare – Caratteristiche e Vantaggi »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guida

Footer

Informazioni

  • Contatti