Come fare ad avere una pancia piatta tutta da sfoggiare? Semplice, seguendo alcuni pratici esercizi e una dieta sana ed equilibrata.
Al contrario di quanto si possa pensare per avere una pancia piatta non c’è bisogno di fare tanti addominali. Concentrarsi troppo sugli addominali, o comunque sui soliti esercizi, potrebbe rivelarsi inutile e anzi dannoso. Per esempio allenare gli addominali con tanti esercizi e soprattutto tante ripetizioni non aiuta a raggiungere l’obiettivo. Per sviluppare gli addominali e arrivare ad avere la tartaruga, o almeno, a intravederla, si devono eseguire piccoli esercizi mirati, o in palestra o a casa. Il più classico degli esercizi, che non deve essere abusato, è il seguente: sdraiarsi supini con le mani incrociate dietro la nuca contraendo gli addominali e portando la testa verso le ginocchia, quindi ritornare alla posizione di partenza facendo più serie.
Altro esercizio da fare, sempre partendo supini, è quello di piegare le ginocchia, tenendo però i piedi a terra, sollevando il busto fino a formare un triangolo scaleno. Ripetete anche in questo caso più serie. Sempre dalla stessa posizione di partenza mettete le braccia distese lungo i fianchi e stendete totalmente le gambe, quindi sollevate il busto e le gambe, contraendo gli addominali. Ripetere per due serie.
Ancora distesi supini alzate nello stesso istante il gomito destro e il ginocchio sinistro fino a toccarsi, poi incrociate l’altro braccio e l’altra gamba per 10-20 ripetizioni.
La cosa fondamentale è quella di variare spesso gli esercizi così da sviluppare tutte le parti dell’addome, addominali compresi, altrimenti si rischia di avere un addome forte che però non riesce a collaborare con le altre fasce muscolari limitrofe. Sulle donne ad esempio è consuetudine – errata – lavorare troppo sul retto addominale, fattore che porta ad una possibile retroversione del bacino. La parola d’ordine per avere dei buoni addominali è variare, variare sempre. Meglio se sulla resistenza che sulla forza. Badate bene poi che ci vuole costanza e tempo per raggiungere un buon risultato. Non vi scoraggiate dopo poche giornate di esercizi se non riuscirete a vedere un sensibile miglioramento. Dopo le prime volte infatti il risultato potrebbe essere quello di avere dolori in buona parte del corpo, questo solamente perché siete andati a stimolare alcune fasce muscolari che non vengono utilizzate sempre nella maniera migliore.
Ma per avere una pancia piatta non c’è bisogno solo di esercizi. Altra importante regola da seguire è quella di avere un’alimentazione idonea. Per esempio bevete tisane drenanti, ottimo anche il té verde. Da evitare invece le bibite gasate e alcoliche. Preferite pane e pasta integrale a quelli tradizionali, scegliete sempre frutta e verdure di stagione e consumatene almeno 3-4 porzioni al giorno. È molto importante per assumere sali minerali e fibre, che servono ad avere una ottimale funzionalità intestinale . Importantissimo fare almeno 5 pasti durante la giornata, colazione, spuntino a metà mattinata, pranzo, spuntino pomeridiano e cena. Altra buona regola da seguire è quella di cenare non più tardi delle 20,30 e dormire almeno 7 ore a notte, cercando di avere orari regolari.