• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Calendario del Popolo

Calendario del Popolo

Tu sei qui: Home / Casa / Come Impostare la Temperatura Giusta per la Casa

Come Impostare la Temperatura Giusta per la Casa

Per molti avere un bel calduccio in casa è fondamentale, soprattutto durante la stagione invernale, quando al rientro vogliamo sentire tutto il calore che ci investe in un istante. Così, per tutto il giorno, il riscaldamento si sforza per portare la temperatura interna a 24-25 gradi. Oltre alle conseguenze devastanti per il nostro pianeta, ci sono però anche molte controindicazioni per il nostro corpo e il nostro benessere.

Qual è, allora, la temperatura ideale da mantenere nel nostro appartamento? L’OMS dice che in casa dovremmo avere una temperatura di 21°C, ma, in realtà, vanno più che bene 19°C, coprendosi con qualche strato in più.

Dal momento che abitiamo i locali in tempi e modi differenti, si consiglia una temperatura di 20°C per la zona giorno, dove trascorriamo più tempo, mentre in cucina possono bastare 18°C, dal momento che il calore di fornelli e forni aumenta notevolmente le temperature. L’unica eccezione è la camera da letto, dove si prevede una temperatura du 18°-16°.

Bisogna controllare anche il tasso di umidità: se si sale oltre l’80%, questo potrebbe creare problemi al nostro corpo, sia in caso di freddo che di caldo, facendo percepire una temperatura sballata. Un altro problema si presenta al contrario, cioè quando l’umidità è troppo bassa (il tasso al di sotto del 20%). In questo caso avremmo secchezza delle fauci e alle vie respiratorie.

Tutto cambia se si ha un neonato in casa: la media della temperatura deve essere tra i 20 e i 22 gradi, mentre l’umidità va mantenuta in un intervallo tra il 40 e il 60%.

Se tutto questo discorso non vi ha convinti, ecco alcuni suggerimenti sul perché la giusta temperatura sia così importante per il nostro corpo
-alziamo le nostre difese immunitarie, quindi ci si ammala di meno
-si riduce la possibilità di sviluppare patologie respiratorie
-si abbassano i consumi e, quindi, si risparmia
-si evita la formazione della muffa
-si fa bene all’ambiente, perché si consuma meno.

Insomma, una volta arrivati a casa provate a regolare la temperatura interna della vostra abitazione per godere di tutti i vostri spazi e tonificare il vostro corpo.

Articoli Simili

  • Come Scegliere l'Acconciatura Giusta per Valorizzare il Viso
  • Come Risparmiare Acqua in Casa
  • Come Realizzare Deodoranti per Casa Fai da Te
  • Come Riparare un Rubinetto che Perde in Casa
  • Come Sfruttare le Proprietà della Betulla in Casa

Archiviato in: Casa

Chi è Calendario del Popolo

Articolo Precedente: « Come Funziona il Massaggio Balinese
Articolo Successivo: Come Sbrinare il Frigorifero »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guida

Footer

Informazioni

  • Contatti