Le unghie fragili sono un problema molto comune, ma a volte cambiare anche solo le proprie abitudini giornaliere può fare la differenza.
Per avere unghie resistenti l’idratazione è fondamentale, quindi l’acqua è indispensabile e occorre berne circa due litri al giorno. A meno che non ci siano delle intolleranze, bisogna controllare che nella dieta non manchino mai yogurt, formaggi, pesce, verdura a foglia verde, cerali integrali e frutta secca, perché la carenza dei nutrienti contenuti in questi alimenti può portare a problemi alle unghie.
Utilizzare una crema idratante con ingredienti naturali può venire in nostro aiuto, ricordiamoci di massaggiare la zona delle unghie, spesso dimenticata.
Gli oli sono un altro fantastico rimedio e vanno spalmati e lasciati agire almeno dieci minuti, per esempio si possono utilizzare il burro di cocco o di karité, che sono molto nutrienti.
Anche una soluzione di aceto di mele e acqua mescolate in pari misura può aiutare, basta immergere le unghie per qualche minuto e ripetere il trattamento per più giorni.
I detersivi per esempio indeboliscono tantissimo le unghie, è per questo che vale la pena di utilizzare i guanti nelle pulizie di casa. Anche igienizzanti e solventi troppo forti non sono amici della salute delle mani, perché favoriscono l’invecchiamento cellulare poiché sono a base alcolica o di acetone.
Fumare ovviamente non fa bene, ma a maggior ragione nelle unghie porta ad un indebolimento visto che le unghie assorbono tutto il fumo sprigionato dalle sigarette.
Sembra un consiglio banale, ma bisogna ricordarsi di non usare le unghie come attrezzi con cui fare leva: meglio non staccare adesivi o raschiare residui da una superficie.
E lo smalto?
Considera l’idea di provare un fissatore per lo smalto, che forma uno scudo, in maniera che non siano esposte ad agenti che potrebbero indebolirle.
Se ti piace utilizzare lo smalto colorato, non cercare di strapparlo dalle unghie quando inizia a scheggiarsi, perché rimuovendolo strapperai i minuscoli strati che costituiscono la superficie dell’unghia. Ricordiamoci però che lo smalto colorato tende a non farle respirare e se non “vedono la luce” da molto tenderanno a sfaldarsi, è per questo che a volte è meglio alternare tra una passata di smalto e l’altra una notte di riposo in cui si ha il tempo di far respirare e nutrire l’unghia.
Ricorda che le unghie sono una delle prime cose che si notano in una persona.