Il piloxing è un nuovo tipo di allenamento inventato e completamente ideato recentemente. Questo allenamento, come suggerisce lo stesso nome, unisce i prinicipi elaborati dal pilates a quelli usati invece nella boxe per effettuare un allenamento davvero completo. Ecco come fare.
Il piloxing prende dalla boxe soprattutto la variante “thai” cioè quella parte della boxe che permette un lavoro più aerobico, ricco di calci e con l’aggiunta di guanti, che a volte, possono anche avere incorporati dei piccoli pesetti che permettono di tonificare e rafforzare al meglio i muscoli delle braccia.
Successivamente prende dal pilates l’attenzione alla flessibilità e il focus sul “core” rendendo gli esercizi equilibrati, nei quali vengono inseriti anche degli esercizi di danza, adatti anche a chi non ha mai praticato la danza e atti a rendere il corpo maggiormente elastico e più sciolto.
Dunque questo esercizio, la cui lezione dura circa 55 minuti, più cinque minuti prima e dopo di riscaldamento, è possibile trovarlo in alcune palestre in cui c’è il personale specializzato oppure può essere fatto tranquillamente a casa acquistando un paio di guanti da box e una cassetta da seguire per imparare i diversi movimenti della disciplina.